  | 
              | 
          
        
        
          Pessima location per un concerto stupendo! Purtroppo Genova non offre 
          spazi per i concerti dal vivo e questo ritrovo di dark metallari (tavoli 
          a forma di bara, ceri, ragnatele, una sorta di bat-cave fuori tempo 
          massimo) non è certo il meglio per una band solare come i Chumbawamba. 
          
          Se poi aggiungiamo che il Transilvania si trova all'interno di un centro 
          commerciale nuovissimo ("I came in here for that special offer, 
          guaranteed personality
.) la frittata sembrava fatta. Anyway, i 
          Chumba esistono dal 1982, ne hanno viste di tutte i colori e non si 
          sono scoraggiati suonando alla grande con il pubblico che ballava e 
          saltava; hanno citato i nostri Emilio Fede, Berlusconi, Fini e compagnia 
          bella invitandoli ad andarsene con un
goodbye bye bye, hanno suonato 
          il loro pezzo più conosciuto "Tubthumping" per la milionesima 
          volta (le royalties che hanno preso per una pubblicità di auto 
          le hanno devolute ad Indymedia), ci hanno emozionato con una 
          bellissima versione di "Bella Ciao", hanno scherzato coverizzando 
          i Ramones ed i Beatles. I Chumba hanno stile e contenuto, sono assolutamente 
          british con le loro scarpe creeper a para alta, sono riusciti a scrivere 
          perfette pop songs con testi taglienti come rasoi. Se non li conoscete 
          visitate il loro sito www.chumba.com
          
          Alessandro Lugani
        CHUMBAWAMBA 
          - Breve Profilo, Discografia ed Appunti Sparsi
          I Chumba nascono in provincia di Leeds nel 1984. All'inizio sono tre 
          : il cantante Dunst Bruce, la batterista Alice Nutter, ed il "programmatore" 
          Lou Watts. Successivamente entrano nella band anche Harry Hammer e Mavis 
          Dillon (poi sostituito da Jude Abbott). Da sempre sono duri oppositori 
          del sistema di governo inglese. Si muovono direttamente attraverso attacchi 
          ai media, ai desideri di carriera ed ai guadagni personali, organizzando 
          campagne di protesta. Il loro sound originario parte dall'attitudine 
          punk e si sviluppa successivamente in una frizzante miscela di folk-pop 
          elettronico.Dopo aver pubblicato una serie di dischi dal 1986 al 1992 
          con l'etichetta Agit Prop, nel 1993 firmano per la One Little Indians 
          di Derek Birkett (ex bassista della punk band anarchica Flux of Pink 
          Indians) ed ottengono un buon successo con il brano antifascista "Enough 
          is Enough"; ma la vera svolta arriva con i famosissimi singoli 
          "Tubthumping" ed "Amnesia" contenuti nell'album 
          "Tubthumper" del 1997 (EMI) . Il loro messaggio anarchico 
          e libertario viene spesso amplificato dalle provocazioni intelligenti 
          messe in atto dalla band; provocazioni che in passato hanno creato non 
          pochi problemi alla major EMI. Il loro è il solito dilemma : 
          possono coesistere posizioni anticlassiste e progressiste con il fatto 
          di aver firmato contratti con multinazionali discografiche? I Chumba 
          sono sicuri di poter manovrare le loro scelte e le loro convinzioni 
          più che essere manovrati.
          Il loro ultimo disco si chiama "Readymades" (2002) dove la 
          band fonde ancora una volta pop e messaggio politico. Recentemente intervistato, 
          Dunst Bruce ha dichiarato "Il movimento no-global ha permesso a 
          molti di aprire gli occhi sul disastro dello sviluppo insostenibile 
          e per questo è stato ed è importante", "Il pop 
          forse non cambierà il mondo ma è un buon veicolo per diffondere 
          le proprie idee". Un veicolo che i Chumba hanno imparato a guidare 
          con sicurezza.
          
          
        
          
              | 
              | 
          
        
        
          
        Discografia 
          :
          1986 - Pictures of Starving Children Sell Records (Agit Prop)
          1987 - Never Mind The Ballots (Agit Prop)
          1990 - Slap (Agit Prop)
          1994 - Anarchy (One Little Indians)
          1995 - Swingin' with Raymond (One Little Indians)
          1997 - Tubthumper (EMI)
          1998 - Uneasy Listening (EMI)
          2000 - Wysiwyg (EMI)
          2002 - Readymades (Agit Prop)